Corso Fotoreportage Roma
Corsi Fotografia > Corsi Intermedi e Avanzati di Fotografia
Corso di Reportage Fotografico
Corso di Tecnica avanzata della Fotografia e di Reportage Fotografica

"Fotografare è trattenere il respiro quando tutte le nostre facoltà di percezione convergono davanti alla realtà che fugge: in quell'istante la cattura dell'immagine si rivela un grande piacere fisico e intellettuale" (Henri Cartier Bresson - L'immaginario del vero)
"Un grande piacere fisico e intellettuale": con queste parole Cartier Bresson parlava del reportage...
La mente e il corpo si uniscono, si fondono, vibrano insieme nel momento in cui riusciamo a fermare la "realtà che fugge", ad immortale proprio quell'istante...quello lì e non un altro...
Obiettivo del corso di Fotoreportage
Il corso si rivolge a chi ha già acquisito le nozioni di base della tecnica fotografica.
Strutturato in 24 ore (circa tre mesi) , di cui 12 ore di teoria e 12 ore di pratica, il corso ha come fil rouge il reportage e in particolare l'aspetto "sociale".
Le uscite pratiche non saranno semplici esercitazioni ma occasioni reali di reportage, sia nella fase di scatto che nella fase di selezione e analisi critica.
Ogni partecipante, a fine corso, presenterà un reportage fotografico che avrà ideato e prodotto secondo quanto appreso durante le lezioni.
Strutturato in 24 ore (circa tre mesi) , di cui 12 ore di teoria e 12 ore di pratica, il corso ha come fil rouge il reportage e in particolare l'aspetto "sociale".
Le uscite pratiche non saranno semplici esercitazioni ma occasioni reali di reportage, sia nella fase di scatto che nella fase di selezione e analisi critica.
Ogni partecipante, a fine corso, presenterà un reportage fotografico che avrà ideato e prodotto secondo quanto appreso durante le lezioni.
Cosa si imparerà?
1) ANALISI DEI LINGUAGGI FOTOGRAFICI
. Analisi dei linguaggi fotograficiDai maestri del reportage (Robert Capa, Cartier Bresson ai fotoreporter contemporanei come Zizola, Pellegrin, Majoli)
2 ore in aula
2 ore in aula
2) TECNICHE DI COMPOSIZIONE AVANZATA
Tridimensionalità delle immagini, linee, diagonali, controluci etc...
4 ore in aula + 4 ore uscita
Tridimensionalità delle immagini, linee, diagonali, controluci etc...
4 ore in aula + 4 ore uscita
3) REPORTAGE SOCIALE
Come strutturare un racconto per immagini. Dal ritratto sociale alla fotografia di contesto
4 ore in aula + 8 ore uscita pratica
4 ore in aula + 8 ore uscita pratica
4) ANALISI CRITICA
Analisi e commento dei lavori svolti
2 ore in aula
2 ore in aula
Programma dettagliato
. Elementi di composizione avanzata
. Sezione aurea, sfocati creativi, mossi artistici, sovraesposizioni
. Zooming
. Tecniche avanzate di fotografia notturna
. Street Photography: quando lo scatto è dettato dall' "istinto"
. Ideazione, pianificazione e realizzazione di un reportage
. Quando il reportage diventa "sociale"
. Editing di un reportage
. Presentazione di un progetto finale personale
Date delle presentazioni gratuite
vedi tabella in basso
(prenotati inviandoci una mail con nome cognome e numero di cellulare a corsi@corsifotografia.eu):
le lezioni sono di due ore una volta a settimana sempre nel giorno scelto nella presentazione
Durata circa tre mesi - costo 315,00 €
(nel costo del corso sono incluse: Iscrizione Club Immagine, tutte le slide proiettate a lezione dai docenti)
(prenotati inviandoci una mail con nome cognome e numero di cellulare a corsi@corsifotografia.eu):
le lezioni sono di due ore una volta a settimana sempre nel giorno scelto nella presentazione
Durata circa tre mesi - costo 315,00 €
(nel costo del corso sono incluse: Iscrizione Club Immagine, tutte le slide proiettate a lezione dai docenti)
******************************************
"Sono rimasto molto soddisfatto dal corso intermedio di reportage (in ordine di importanza):
1) L'insegnante, oltre a conoscere benissimo l'argomento, riesce a trasferire passione. Mentre spiegava un argomento, io volevo uscire immediatamente ed andare a provare. Mi ha fatto capire la potenza della fotografia nonostante la distanza che ancora mi separa dal saperla esprimere. Si è spesa tantissimo nelle numerosissime uscite che mi hanno dato modo di provare, sotto una guida esperta, diverse situazioni di fotografia.
2) L'argomento. Ero poco convinto all'inizio, mi ero iscritto perchè era l'unico corso intermedio che si incastrava bene come orario e ubicazione. Sono invece rimasto affascinato, il corso mi ha spinto ad uscire dalla mia area di confidenza, trasformandomi da quello che "rubava" foto con lo zoom ad una persona che instaura una relazione ed usa fantasia ed immaginazione per costruire le storie fotografiche.
Ho capito che sono all'inizio di un percorso, ho imparato molto ma sono ancora lontanissimo dal ritenermi soddisfatto.
Credo che farò altri corsi intermedi per scoprire argomenti nuovi e metodi di insegnamento differenti." Grazie, Marco Appignani
******************************************
CALENDARIO DEI CORSI DI FOTOREPORTAGE (date delle presentazioni gratuite) | |||
TITOLO CORSO | DATA | SEDE | ORARIO |
Corso Fotoreportage | Mercoledì 11 Ottobre 2023 | Tuscolana (Roma) Viale Giulio Agricola, 33 | Mercoledì dalle ore 19,00-21,00 |