Corso Fotografia Raccontare per immagini
Corsi Fotografia > Corsi Intermedi e Avanzati di Fotografia
Corso Fotografia Intermedio: Raccontare per Immagini (Ti racconto Una Storia)
Corso On Line in Live Streaming
“Dall’idea al racconto fotografico. Short & Long Term Project.” Docente Laura Frasca
La finalità del corso è quella d’imparare a sviluppare un’idea attraverso un racconto per immagini. Ci focalizzeremo ed analizzeremo diversi modi di comunicare attraverso la fotografia. Impareremo a progettare prima di scattare ed in base al tipo di racconto impareremo a scegliere la giusta attrezzatura o a progettare in base a propri mezzi.

Qui sotto in allegato la presentazione con all’interno il calendario del Corso e il link dell’intervista a Laura Frasca.


A Chi è rivolto il Corso?
Potranno partecipare tutti coloro che hanno almeno una conoscenza basilare del proprio mezzo fotografico.
Il corso è aperto a chi vorrebbe approfondire la comunicazione attraverso l’immagine, mettendosi in gioco in prima persona.
L’importante in questo corso non è una alta conoscenza tecnica della fotografia, ognuno attraverso i propri mezzi dovrà sviluppare un personale racconto. Il fine del corso è imparare a “parlare” attraverso l’immagine.
Gli alunni saranno seguiti tramite Zoom, Whatsapp, Messenger ed Mail
Descrizione del corso: Il racconto fotografico ed il progetto a breve e lungo termine
La finalità del corso è quella d’imparare a sviluppare un’idea attraverso un racconto per immagini. Ci focalizzeremo ed analizzeremo diversi modi di comunicare attraverso la fotografia. Impareremo a progettare prima di scattare ed in base al tipo di racconto impareremo a scegliere la giusta attrezzatura o a progettare in base a propri mezzi.

In generale, i progetti a breve termine richiedono alcune ore, giorni o settimane per essere completati. I progetti a lungo termine richiedono mesi o addirittura anni per terminare. Per quest’ultimi si richiede più documentazione e pianificazione per sforzi a lungo termine. Spesso la scelta sul progetto dipende generalmente dal budget, dalle risorse richieste, dall'impatto sul utente finale e dalla portata del progetto. I progetti efficaci iniziano valutando le esigenze del progetto e determinando quanto tempo è necessario per raggiungere i risultati desiderati.I progetti di fotografia documentaria possono svilupparsi nell'arco di giorni o anni e gli sforzi a lungo termine, sebbene gratificanti nei dettagli e nella narrazione macroscopica rivelati, richiedono un diverso livello di impegno, pianificazione e un approccio strategico rispetto ai progetti a breve termine.
Spesso le finalità artistiche o concettuali nella fotografia si adattano molto al progetto a breve termine che però a sua volta potrebbe divenire un progetto lungo una vita se si trova un modo personale con cui comunicare.
Cercherò tramite la mia esperienza di lavoro da fotografa, d’insegnamento e di studio le vare possibilità di comunicare attraverso l’immagine.


Programma e specifiche corso
24 Ore in totale di lezione. Ci si incontra tramite Zoom una volta a settimana il Giovedì dalle 18.30 alle 20.30.
Piccola classe per agevolare il confronto e l’editing delle foto. Gli studenti possono anche decidere di lavorare insieme se possibile sullo stesso progetto.
12 Lezioni totali con finalità di presentare un progetto finale che verrà esposto durante la mostra di fine corso la cui data verrà decisa dall’associazione. L’associazione pubblicherà tramite il proprio sito e social i progetti fornendo una speciale time-line ai partecipanti
(considerando anche quelli che non riusciranno a terminare il proprio progetto a fine corso).
Programma delle lezioni
- Comunicare attraverso le immagini. Generi fotografici e vari modalità di approccio alla fotografia.
- Esempi di Progetti a breve e lungo termine nella fotografia documentaria o di reportage e nell’arte.
- Si chiederà agli studenti di pensare ad un argomento/idea da presentare alla lezione successiva.
- Presentazione delle idee da sviluppare. Il restante della lezione sarà dedicato ad iniziare la lezione sul progetto fotografico.
- Progetto fotografico: Long and Short Project. Confronto sul lavoro personale.
- Come organizzare i contatti, le idee ed i mezzi. Mappa Concettuale e mentale (Brain storming).
- Inoltre ci serviremo di questa tecnica di apprendimento per aiutare i compagni di gruppo a sviluppare il loro lavoro.
- Editing e metodi di sviluppo. Come selezionare i propri scatti e post produrli in base al risultato finale: stampa personale, libro o mostra.
- Presentazione della selezione delle immagini dei partecipanti e titolo del progetto.
- Selezione finale o presentazione progetto finale
Calendario del Corso:
A breve il calendario
Presentazione gratuita:
Giovedì 13 Maggio ore 18,30
per prenotarsi contattare Cristina Mura: 3332734945 - mail corsi@corsifotografia.eu
Quota di partecipazione al Corso € 295,00
Per iscriversi:inviando via mail copia del bonifico
Effettuare bonifico a:
Inforidea Idee in Movimento
Unicredit Banca di Roma
IBAN: IT65M0200805113000400739111
Causale: Quota Iscrizione Corso «Ti racconto una storia»
Per maggiori Info: corsi@corsifotografia.eu
Cristina Mura tel. 3332734945 - 0695225465
Oppure utilizza Paypal o carta di Credito