Vai ai contenuti

Corsi Fotografia Milano

Stai cercando un Corso di Fotografia a Milano ?


10 buoni motivi per continuare a leggere se vuoi imparare a fotografare


  1. Sei appassionato di Fotografia e ne vuoi sapere di più?

  2. Ti hanno regalato la macchina digitale complicata e vuoi saperla usare?

  3. Vuoi imparare a fotografare partecipando ad un progetto fotografico avvincente?

  4. Ti sei stancata/o di fare foto mediocri e con errori e vuoi imparare le basi per correggere gli errori?

  5. Vuoi cominciare a conoscere approfonditamente la fotografia perchè forse pensi che questo sia il tuo futuro?

  6. Hai una grande passione per il reportage fotografico?

  7. Vuoi conoscere e condividere la tua passione con altri?

  8. Vuoi fare pratica raffinare le tue conoscenze di base?

  9. Avevi una analogica e vorresti passare ad una digitale?

  10. Ami raccontare la tua esperienza di vita per immagini?


Un corso di fotografia, con orientamento al racconto e reportage fotografico.

Un percorso fotografico in cui imparerai le tecniche e svilupperai la sensibilità necessaria per poterti esprimere al meglio attraverso le immagini.
 
L'obiettivo principale è quello di trasmettere ai partecipanti l'esperienza acquisita dal docente attraverso gli anni di reportage.
 
Solo amando quest’arte in ogni suo piccolo risvolto, si riescono a trasmettere il pensiero, le parole e la poesia che è dentro di noi attraverso le immagini. Questo è in sintesi il risultato finale che si vuole raggiungere con la gran parte degli alunni che prenderanno parte al corso.
 
Il corso comprende anche un vero e proprio Reportage fotografico che consentirà di mettere in pratica gli insegnamenti, il progetto che ne scaturirà comprenderà sia la parte fotografica che il racconto dell'esperienza di vita, questo consentirà ai partecipanti di sviluppare un articolo corredato da testi ed immagini che potrebbe essere proposto per una eventuale pubblicazione su una rivista di settore e confluirà in una Mostra.
 
Non un semplice corso ma una vera e propria esperienza che arricchirà i partecipanti aiutandoli a sviluppare la sensibilità e lo spirito del vero Reportagista, consentendogli di tramutarlo, perchè no, anche in una esperienza futura professionale.
 
Il corso di Fotografia si suddivide in 3 moduli che possono essere frequentati tutti assieme scegliendo un percorso di completo, oppure scegliendo quello più vicino ai propri interessi:


CORSO DI FOTOGRAFIA
 
Inforidea Formazione organizza un interessante e ambizioso Progetto di Fotografia Completo dalla durata di 50 ore divise in tre moduli o sezioni specializzate. Un corso completo che partendo da zero ti porterà a diventare fotografo professionale attraverso un viaggio di reportage in una Milano da scoprire e valorizzare.

Al termine dell’intero corso verrà organizzata una mostra con una selezione delle migliori immagini degli iscritti. Il corso composto da tre moduli di formazione, scaglionati per livelli e orientati da approcci e metodologie fotografiche differenti sarà svolto all’interno dei contesti urbani e naturali. Le immagini realizzate dai corsisti confluiranno anche in un progetto editoriale.

Un viaggio fotografico  in una Milano indietro nel tempo dove ancora non era vittima della sua frenesia e del suo incedere al passo con i tempi moderni. Dove le industrie stavano appena sorgendo e tutto però faceva già presagire  ciò che a breve sarebbe diventata.

E’ la Milano nuova, la città invasa da un reticolo frenetico di andirivieni, popolata da gente che porta con se tradizioni multiculturali o cosmopolita e che tra le vie del centro  s’intrecciano tra loro come le trame della moda, della movida notturna spazzando  via o tenendo nascosta la Milano vecchia, quella fatta di mestieri antichi  in cui via della Spiga non era la via del lusso che conosciamo ma ci si poteva imbattere nelle grida di uno strillone o di un arrotino o perché no  di un ombrellaio. Una Milano dove le donne  sedevano sull’uscio della porta e impagliavano le sedie e  raccontavano fatti e misfatti della città! Dove oggi ai Navigli si va per passeggiare e per la Movida mentre prima si andava a lavare i panni o ad aspettare le imbarcazioni che arrivavano e transitavano cariche di merci. Una Milano da raccontare con il suo grande passato storico carico di tradizioni e una modernità Cosmopolita  fatta di mille luci e contraddizioni.
 
Modulo 1: Corso Base
totale 18 ore da suddividere in “teoriche”,“teorico-pratiche”, “pratiche”.
 
Il corso ha come obiettivo finale quello di fornire le conoscenze base della fotografia e di ottenere il pieno controllo dell’apparecchio fotografico, reflex o mirror-less. Nozioni teoriche e pratiche mostreranno agli allievi come utilizzare il mezzo fotografico con sicurezza e creatività
 
Programma corso base
 
· Tipologia di apparecchi fotografici;
· Struttura delle fotocamere digitali e nozioni di base delle tecniche fotografiche;
· Il sensore digitale e la pellicola fotografica, analogie e differenze;
· Nozioni fondamentali di fotografia;
· Il corpo macchina, gli obiettivi, l’esposimetro, il flash e gli accessori esterni;
· Leggere la luce, luce incidente, luce riflessa, lettura esposimetrica;
· Il triangolo dell’esposizione, apertura del diaframma, tempo di esposizione, sensibilità iso, il bilanciamento del bianco e la profondità di campo;
· Tecniche fotografiche, priorità di tempi, priorità dei diaframmi, scatto manuale;
· Inquadratura e composizione, percezione visiva, zona aurea e la regola dei terzi.
 
Modulo 2: Corso Intermedio
Totale 16 ore da suddividere in “teoriche”,“teorico-pratiche”, “pratiche”.
 
Il corso è rivolto a chi possiede i fondamenti della fotografia ed è in grado di padroneggiare le tecniche base della fotografia. La didattica inizierà con dei cenni storici alla fotografia di paesaggio, prendendo visione dei lavori e delle strategie produttive di alcuni dei più importanti progetti del paesagismo per proseguire poi in lezioni di tecnica sulla fotografia di Ritratto e di Reportage. Oggetto delle uscite fotografiche saranno la città e le persone che ci vivono all’interno della stessa. Immersione fotografica a trecentosessanta gradi all’interno della città o di posti vicini, alla ricerca di angoli suggestivi, situazioni inattese, di scoperta della vita quotidiana come in un vero Reportage. Dopo alcune lezioni di carattere teorico sulle metodologie fotografiche da utilizzare per la lettura di un ambiente, di un luogo o di persone, si svolgeranno alcune lezioni per verificare la corretta conoscenza delle tecniche di esposizione per poi procedere con delle uscite a tema.
 
Programma corso Intermedio
 
·  L’approccio della fotografia di paesaggio;
·  Gli strumenti per ottenere una buona fotografia d’architettura o di paesaggio;
·  Il sistema zonale;
·  La scelta della migliore esposizione e l’esposizione multipla;
·  Le problematiche dello scatto notturno;
·  La creazione di un panorama;
·  L’uso del flash e gestione della luce artificiale nella fotografia in studio;
·  Tecniche di postproduzione dell’immagine.

Modulo 3: Pratico Reportage + Lavoro di Post Produzione
(Approfondimento delle tecniche di Reportage 16 ore compreso il lavoro Reportage e di Post Produzione)

Dopo un breve ripasso delle tecniche fotografiche e di quelle specifiche del Reportage si effettueranno alcune lezioni di Post Produzione. Uno dei programmi di fotoritocco più conosciuti sul mercato è Adobe Photoshop, ormai divenuto uno standard nell’ambiente. Prima di approdare al programma Adobe Photoshop passeremo da Camera Raw. Sarà un corso professionale di Reportage fotografico “on site” alla scoperta di angoli suggestivi e racconti fotografici del luogo e delle persone e ambienti sul tema prescelto prima dell'inizio del progetto, lo scopo del Reportage sarà quello di focalizzarsi su :
• gente
• locali tipici
• architettura
• raccontare con le immagini (il vero reportage)

Ogni allievo si concentrerà per la realizzazione di un proprio portfolio composto da 15-30 immagini. Terminati gli scatti si svolgeranno delle sessioni di correzione digitale delle immagini fotografate e di analisi critica per la creazione del proprio portfolio e la chiusura del progetto.
 
Considerazioni:
Il corso di fotografia ha la finalità di introdurre l’appassionato nel mondo della fotografia creativa attraverso l’utilizzo di macchine fotografiche digitali. Ha l’obiettivo di fornire gli spunti per ‘’vedere‘’ con occhio fotografico, cercando di capire i differenti significati che una fotografia può assumere; di fornire conoscenze tecniche sui diversi approcci fotografici, sull’uso degli obiettivi e delle loro caratteristiche espressive, affrontando e analizzando i vari campi della fotografia, diversi sia per approccio tecnico che formale quali ritratto, paesaggio, notturna, still-life, reportage, per arrivare ad una conoscenza dello strumento e delle “possibilità fotografiche” più completa e matura. Impararemo non solo “come” fotografare ma “cosa” e “perché”.

Un’analisi critica della fotografia d’autore ci permetterà di capire come lavorano gli altri fotografi, per migliorare la nostra tecnica e soprattutto per esercitare l’occhio a guardare e a vedere in maniera più critica. Infine verranno introdotti i primi elementi di fotoritocco ed elaborazioni immagini. Un corso unico per tipologia e programma tecnico che darà a tutti gli iscritti la necessaria formazione che guiderà ogni allievo alla mera sperimentazione in fase di scatto e post-produzione in maniera seria e professionale.


Con noi hai infatti un grande vantaggio

Puoi verificare prima di iscriverti se il corso è quello giusto per te, organizziamo delle presentazioni gratuite durante le quali potrai verificare obiettivi, programma e soprattutto conoscere e chiedere tutte le informazioni direttamente a chi ti insegnerà!

Verifica più avanti in basso le date delle prossime presentazioni gratuite dei corsi di Fotografia Digitale a Milano.

Dove?
Corsi di Fotografia a Milano sede:

aule presso EA Formazione Via Giulietti n. 8


Quando?

Presentazione Gratuita
Durante la quale potrete verificare programma, obiettivi, conoscere l'insegnante e scoprire Il Progetto di Reportage da raccontare!

presso: Sede Milano
(per prenotarsi alla presentazione del progetto compilare il form in basso alla pagina!)

Quanto costa questo Corso? :
si può partecipare a tutti e tre i moduli oppure solo ai moduli 1 (se vuoi fermarti solo alla conoscenza base della fotografia digitale altrimenti se conosci le tecniche di base e di come scattare in manuale, allora puoi iscriverti direttamente al 2 e 3 modulo)
 
1. Modulo 1 Corso Base Totale di 18 ore: 225,00 €
(Totale 18 ore da suddividere in “teoriche”,“teorico-pratiche”, “pratiche”)
 
2. Modulo 2 Corso Intermedio + Modulo 3 Pratica + Lavoro finale di Reportage con Mostra Espositiva Finale del Progetto Totale di 32 ore
Totale: 435,00 €
(32 ore complessive di: teoria in aula, uscite pratiche, materiale didattico, + Lezioni pratiche e teoriche con Esposizione del Progetto Reportage Finale )
 
oppure:
 
3. Modulo 1 Corso Base + Modulo 2 Corso Intermedio + Modulo 3 Pratica + Lavoro finale di Reportage con Mostra Espositiva del Progetto Totale 50 ore
Totale: 595,00 €
(50 ore complessive di: teoria in aula, uscite pratiche, materiale didattico, Esposizione in una Mostra del Progetto Reportage Finale )
 
Compreso nel corso:
Materiale didattico, Iscrizione al Club Immagine (tessera valida un anno)

Le iscrizioni sono aperte e puoi iscriverti contattandoci ai numeri seguenti, oppure prenotandosi alla presentazione gratuita
per informazioni contattaci a:
infoline: 3332734945 -Tel: 0695225465
dal Lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle ore 19,30
email: corsi@corsifotografia.eu


Date corsi:

vedi tabella in basso
Data prima lezione gratuita, puoi prenotarti gratuitamente e se ti piace iscriverti al corso.

Eccoti 10 buoni motivi per provare un corso di Fotografia con noi:

1. Insegnanti professionisti che oltre ad essere docenti di fotografia da tempo sono anche esperti fotografi.
2. Possibilità di partecipare prima dell'inizio del corso gratuitamente ad una lezione di presentazione, durante la quale potrai verificare il programma, gli obiettivi e conoscere il docente, tutto questo senza alcun impegno!
3. Puoi, se non desideri più proseguire il corso con noi entro la seconda lezione e senza alcuna giustificazione riavere indietro quanto pagato per il corso!
4. Possibilità di poter recuperare le lezioni perse in un altro corso successivo o in parallelo quando ne partono due nella stessa settimana.
5. Avrai come materiale didattico, le slide proiettate a lezione dal docente ed in più con una aggiunta di soli 10,00 € sul costo del corso un manuale di fotografia di oltre 200 pagine!
6. Non ti lasciamo mai solo/a, assistenza didattica, assistenza amministrativa.
7. Al termide dei corsi puoi partecipare ad una Mostra Fotografica di prestigio! vedi le foto delle ultime mostre fotografiche!
Abbiamo già organizzato diverse mostre degli allievi (Sala Mostre presso la Cartiera Latina del Parco Appia Antica, Sala della Balena Museo di Zoologia di Villa Borghese, Centro Studi Cappella Orsini in Piazza Campo dei Fiori Roma, Galleria degli Zingari a Roma). Le mostre ti daranno enorme visibilità e possibilità di vincere premi assegnati dal Presidente della prestigiosa agenzia Fotografica "Contrasto".
8. I nostri corsi piacciono e non lo diciamo noi, leggi i commenti di chi ha frequentato i nostri corsi: feedback
9. Al termine dei corsi di Fotografia se vorrai potrai iscriverti al Club dell'Immagine una community di appassionati di fotografia come te in cui potrai approfondire con Workshop, partecipare ad eventi, mostre prestigiose, incontrare grandi fotografi e tanto tanto ancora (vedi cosa è il Club)
10. Entrando a far parte della nostra Community Fotografica potrai partecipare a Viaggi e Week End Fotografici a costi contenuti e con professionisti del settore.


Ecco le date e le sedi delle presentazioni gratuite dei corsi di Fotografia scegli e poi compila il modulo in basso dopo la tabella!

TITOLO CORSO
Prima lezione Gratuita
SEDE
Corso Base Fotografia
16 ore (MILANO)
da Venerdì 11 a Domenica 13 Marzo 2022
dalle 09,30 alle 17,30
Tre Giorni di Corso Intensivo per maggiori info e prenotazioni

Corsi Intermedi di Fotografia
Corsi Avanzati di Fotografia

Se vuoi avere ulteriori informazioni non ti è chiaro qualcosa o vuoi capire meglio come funzionano le prenotazioni puoi telefonare ad una info line diretta 3332734945 oppure compilare il form sottostante chiedendo di essere ricontattati.






 Corso Fotografia Digitale Base
 Corso Fotografia Intermedio
 Club Immagine


Informativa ed autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del DGPR 679/16 Secondo quanto previsto dal Codice in materia di protezione di dati personali, Inforidea Idee In Movimento comunica di seguito l’informativa sul trattamento dei dati personali dell'iscritto al corso forniti dallo stesso, mediante sottoscrizione del presente modulo al momento di iscrizione presso la sede formativa. I dati così raccolti saranno sottoposti a tutte le operazioni di trattamento individuate dal DGPR 679/16 ossia raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modifica, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione ed ogni altra operazione utile alla fornitura dei servizi richiesti dal partecipante. Tali dati potranno anche essere organizzati in banche dati o archivi. Ai fini del consenso, pertanto, si offre preventiva informazione circa: a. le finalità e modalità del trattamento dei propri dati personali; b. la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati; c. le conseguenze della mancata comunicazione dei dati stessi; d. i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati, o che potranno venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e l’ambito di diffusione dei dati medesimi; e. i diritti di cui al DGPR 679/16; f. gli estremi identificativi del titolare. In particolare, relativamente ai summenzionati punti a), b) e c), si specifica che il conferimento di dati personali può essere obbligatorio o facoltativo. Il conferimento dei dati obbligatori ed il relativo trattamento è strettamente funzionale all’esecuzione del corso. L’eventuale rifiuto a fornire tali dati o l’eventualerifi uto di consentire al loro trattamento o comunicazione a Inforidea Idee In Movimento comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi richiesti. Non sono richiesti dati il cui conferimento è facoltativo. Si comunica, pertanto, che i dati obbligatoti raccolti verranno trattati e comunicati a Ass. Inforidea Idee In Movimento per: •• Iscriversi al Corso Fotografia; •• Consentire di creare una comunicazione per inviare materiale didattico; •• Iscrivere alle newsletter; •• ricevere eventualente su richiesta l’Attestato partecipazione I dati saranno trattati attraverso strumenti elettronici, automatizzati del servizio richiesto, nei rispetto della richiamata normativa di settore in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Con riferimento al punto d), i dati saranno comunicati Inforidea solo per il raggiungimento delle finalità di cui sopra. Inoltre, si specifica che per l’esecuzione del servizio e per l’assolvimento di oneri e obblighi, strettamente correlati al medesimo, i dati personali possono essere comunicati ad altri soggetti, quali consulenti, collaboratori, personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, istituti di credito, amministratori di sistema, corrieri postali, hosting, provider eccetera, il cui intervento risulti strettamente funzionale all’attività formativa prescelta dall'Allievo e sino alla sua completa esecuzione. Inforidea riconosce la necessità di fornire ulteriori misure di tutela della privacy in merito ai dati personali raccolti relativi a soggetti minorenni. L’iscrizione di minori è vincolata all’indicazione dei dati anagrafici relativi ad almeno un genitore/tutore che possa autorizzare l’iscrizione ed il relativo consenso. I dati personali del genitore o tutore e i dati personali del minore Allievo non saranno diffusi e saranno comunicati a Inforidea idee In Movimento esclusivamente per le finalità di espletamento del servizio richiesto. Si informa l’utente che la natura dei servizi offerti dall'Associazione Inforidea Idee In Movimento non comporta di regola il trattamento di dati sensibili ad eccezione del caso in cui l’utente intenda avvalersi di taluni servizi offerti per far fronte a particolari esigenze (sub specie stato di salute). In ordine al punto f), il Titolare e Responsabile del trattamento è Inforidea Idee in Movimento indicato di seguito: Ass. Inforidea Idee in Movimento - tel. 0693575476 - info@inforideeinmovimento.org L'utente può quindi chiedere, scrivendo all’indirizzo email indicato sopra, l’origine dei dati, la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. Con riguardo alla lett. e), l'utente ha il diritto di accedere in ogni momento ai dati che lo riguardano e di esercitare gli altri diritti previsti dal DGPR 679/16, così come indicato sotto: 1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a. dell’origine dei dati personali; b. delle finalità e modalità del trattamento; c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L’interessato ha diritto di ottenere: a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Protected by Copyscape Web Plagiarism Tool
Torna ai contenuti